Dai guerrieri antichi ai viaggiatori dell'anno sabbatico, i tatuaggi Sak Yant (o “Yantra”) del Sud-est asiatico hanno offerto protezione e ispirazione a molti nel corso degli anni. Si dice che portino buona fortuna, prosperità e protezione dagli spiriti maligni; questi tatuaggi contengono una ricca eredità spirituale e culturale. Ma quali sono le origini di questa affascinante tradizione e qual è il significato dei suoi simboli mistici, preghiere e mantra? Scopriamolo…
Origini spirituali
Nella loro incarnazione moderna, le pratiche del tatuaggio Sak Yant testimoniano le molte tradizioni religiose e culturali che si intrecciano nel Sud-est asiatico. La frase "Sak Yant" stessa combina la parola thailandese per tatuaggio, "S̄ạk", con la parola sanscrita "Yantra" – che significa un arrangiamento geometrico sacro usato per aiutare la meditazione e i rituali in alcune religioni indiane. Il simbolismo dei tatuaggi stessi combina elementi del Buddhismo e dell'animismo, tra le altre tradizioni, creando un linguaggio visivo e spirituale completamente unico.
Si dice che abbiano origine nell'antica città capitale di Angkor Wat (nell'attuale Cambogia) – il centro del precedente impero Khmer – i tatuaggi Sak Yant risalgono al IX secolo. E non erano destinati solo a fornire conforto spirituale. I guerrieri Khmer spesso ricevevano tatuaggi Sak Yant prima della battaglia come una sorta di armatura. Questo serviva sia a dare loro coraggio sia a proteggerli da lance e frecce. Forse questo spiega la popolarità moderna dei tatuaggi Sak Yant tra coloro che svolgono professioni ad alto rischio, come poliziotti, soldati e combattenti di Muay Thai.
Fonte: Gato-gato-gato
Una tradizione viva
Tradizionalmente, un tatuaggio Sak Yant poteva essere eseguito solo da un monaco ordinato, ma oggi anche i laici sono autorizzati a praticarlo nei terreni del tempio. Uno dei luoghi più conosciuti per farsi un tatuaggio Sak Yant è il tempio Wat Bang Phra fuori Bangkok, famoso per il suo annuale Acqua Kru festival. Durante il festival, nel primo fine settimana di marzo, migliaia di pellegrini arrivano per farsi tatuare o rinnovare il potere spirituale dei loro tatuaggi attraverso la preghiera. Wat Bang Phra è stato anche l'ultima dimora del rinomato maestro di Sak Yant Luang Phor Pern, noto come forza trainante dietro la popolarizzazione dello stile distintivo di tatuaggio del tempio.
Scegli con saggezza
Farsi un tatuaggio Sak Yant non è qualcosa da prendere alla leggera, non ultimo perché può essere un processo estremamente doloroso. Un maestro tatuatore, noto come Ajarn, utilizzerà strumenti tradizionali come un bastoncino di bambù appuntito di circa 4 millimetri di larghezza e 18 pollici di lunghezza,anche se possono essere utilizzate anche bacchette di metallo. Il processo può richiedere da 15 a 30 minuti e solitamente comporta circa 1000-3000 colpi.
La tua scelta di design dovrebbe essere considerata con attenzione, poiché esiste un'ampia gamma di opzioni possibili – uniche per l'Ajarn che le applica. Queste includeranno tipicamente elementi di geometria sacra, animali, divinità e benedizioni o mantra nella lingua antica Pali (una parente del sanscrito). L'Ajarn sarà felice di discutere le tue opzioni, ma i principianti saranno solitamente indirizzati verso uno dei seguenti tre "Master Yants":
- Yant Gao Yord ("Le nove vette del Buddha"): il più noto degli Yants, contenente nove benedizioni per invincibilità, fortuna, coraggio e successo.
- Yant Ha Taew ("Cinque linee"): uno dei Yant più comuni, contenente cinque benedizioni separate che si dice prevengano l'ingiustizia, la sfortuna e i danni fisici, oltre a promuovere il successo finanziario e l'attrattiva.
- Yant Paed Tidt ("Otto direzioni"): benedizioni e mantra che offrono protezione contro gli spiriti maligni, da tutte le direzioni.
Dopo i Master Yants, i più avventurosi possono anche scegliere tra motivi come animali e divinità, che si dice conferiscano al portatore le loro caratteristiche uniche. Ad esempio, i disegni di tigre e leone, popolari tra i combattenti di Muay Thai, si dice diano al portatore ferocia e potere. Il drago, invece, offre coraggio e saggezza, mentre il cigno rappresenta la libertà dal vincolo terreno. Un'immagine della divinità scimmia Hanuman si dice conferisca invulnerabilità, mentre le immagini di Buddha rappresentano compassione e amorevole gentilezza.
Fonte: samuifighthouse
Non solo un tatuaggio
Dato che farsi un tatuaggio Sak Yant è considerato una tappa spirituale importante, non sorprende che preghiere e canti vengano usati per attivare il potere spirituale del tatuaggio. Ogni tatuaggio Sak Yant ha anche un proprio codice morale (di solito basato sugli insegnamenti del Buddhismo), che viene determinato dal tuo Ajarn. Per esempio, ottenere un Yant Gao Yord potrebbe richiedere di evitare di mentire, l'intossicazione e il mancato rispetto verso i genitori. Si dice che, se non si rispettano le linee guida di un Sak Yant, il tatuaggio perderà i suoi poteri mistici. Tuttavia, coloro che disobbediscono possono far rinnovare l'energia spirituale del loro tatuaggio da un monaco al Acqua Kru festival menzionato sopra.
Sebbene i tatuaggi Sak Yant siano stati resi popolari da celebrità come Angelina Jolie e Cara Delevingne, nulla può diminuire il loro significato mistico. E anche se questo particolare stile di tatuaggio non fa per te, è comunque una meraviglia ammirare questa antica tradizione, ancora praticata ai giorni nostri.
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.