





Fiori di Edo
Prezzo regolare €40,00

Libro d'arte botanica classica giapponese del XIX secolo.
L'Erboristeria (Fitomedicina), lo studio delle piante e dei minerali utilizzati per scopi medici, è stata a lungo popolare in Cina. Con lo sviluppo dell'erboristeria, essa fu portata in Giappone nell'ottavo secolo e, entro il diciassettesimo secolo, divenne un campo di studio a tutti gli effetti.
“Honzou-zufu”, pubblicato nel 1828 da Kanen Iwasaki, è stata la prima enciclopedia botanica giapponese a colori. Era composta da 96 volumi e conteneva 2000 piante, che erano state schizzate, colorate e classificate in tre diverse categorie (piante di montagna, piante acquatiche e piante velenose). Poiché la maggior parte dei volumi era trascritta, molte illustrazioni esistenti erano di bassa qualità. Ma abbiamo ricercato e selezionato con cura le 100 migliori illustrazioni dal “Honzouzufu” e abbiamo ridato nuova vita a questo storico libro d'arte botanica del periodo Edo.
Per mostrare tutte le illustrazioni senza che il centro sia piegato, il libro è progettato in formato orizzontale, consentendo di vedere chiaramente le illustrazioni su una pagina. I nomi cinesi, giapponesi e Kampo (medicina cinese) sono elencati per ogni fiore insieme a una piccola storia sull'efficacia medica del fiore, l'origine del suo nome, le associazioni linguistiche e altre informazioni utili sul fiore.